A Scuola con Emozione

Il Progetto di educazione emotiva nasce dalla convinzione che intelligenza emotiva e apprendimento non possano prescindere l’una dall’altra e che il conoscere il proprio vissuto emotivo sia di fondamentale importanza per una crescita sana. Le emozioni ci sono sempre, si “sentono”, si avvertono e spesso veicolano pensieri e azioni. In ogni momento i bambini possono sperimentare, attraverso varie situazioni, una molteplicità di sentimenti, anche contrastanti, che possono confonderli, impaurirli, proprio perché non ne hanno piena padronanza. Insegnare l’alfabeto delle emozioni è un processo utile quindi per capire sé stessi e l’altro nell’interezza di corpo, mente e anima e per saper stare in relazione: ogni bambino va quindi educato all’ascoltare, riconoscere e accettare le proprie emozioni, di qualsiasi tipo esse siano, dargli un nome, aiutarlo a trovare le modalità di espressione e accompagnarlo a riflettere su di esse.

Il progetto promuove quindi le life skills, ossia quelle competenze che permettono di assumere comportamenti positivi e trattare efficacemente le sfide della vita quotidiana, anche in situazioni critiche come quelle dell’emergenza sanitaria, in cui un contesto incerto, confuso e in costante cambiamento, genera inevitabilmente una forte instabilità emotiva.

Obiettivi:

  • Autoconsapevolezza: saper riconoscere e monitorare le proprie emozioni per essere consapevoli di sé 
  • Verbalizzazione: saper esprimere verbalmente e in modo creativo le proprie emozioni e i propri sentimenti. 
  • Autocontrollo: saper controllare le dinamiche emozionali e i propri impulsi ad agire in modo immediato, saper resistere e dominare le emozioni e pensieri per renderli adeguati alla situazione, saper riconoscere e controllare tensioni, stress, angoscia, collera e aggressività. 
  • Empatia: saper capire e comprendere, dimostrandolo, le emozioni e i sentimenti degli altri; saper avviare, costruire e tenere in vita relazioni sociali e interpersonali positive e costruttive; saper cooperare, collaborare in gruppo e saper tendere ad un fine comune; saper distinguere situazioni piacevoli da quelle nocive. 
  • Crescita serena a livello globale attivando tutte le parti connesse quali corpo, anima, cuore e mente.
SCUOLA PRIMARIA
 
Progetto finanziato da

Scopri gli altri progetti

Nuoto

Il progetto Nuoto nasce con l’obiettivo di promuovere il benessere fisico e la socializzazione tra i bambini della scuola primaria. Attraverso attività

Leggi Tutto »

Saliscendi

Il progetto Saliscendi nasce dalla collaborazione tra la scuola primaria e la scuola secondaria per realizzare attività didattiche interattive e condivise. Il

Leggi Tutto »

Tutoraggio

Il progetto Tutoraggio nasce per favorire la collaborazione e lo scambio tra gli alunni della scuola primaria. Gli studenti di quinta diventano

Leggi Tutto »

TeatrArte

Il progetto TeatrArte, realizzato dall’Associazione Dorainpoi in collaborazione con la Cooperativa Sociale Stare in Valle, nasce con l’obiettivo di offrire a studenti

Leggi Tutto »