Circomotricità

Fare circo è mettersi alla prova, scoprire e stimolare le proprie abilità, corporee e non, mettere in gioco e trasformare in risorsa per il gruppo le proprie differenze, scoprendosi equilibristi, acrobati, giocolieri, ognuno secondo le sue peculiarità. Fare circo è ridere e far ridere stupendo la nostra e l’altrui intelligenza. Fare circo è tornare alla natura e al primitivo, perché solo così può essere il cuore di un artista, in filo diretto con le proprie emozioni, quelle più semplici, più vere.

Le discipline circensi sono a tutti gli effetti dei “giochi”, dei “giochi da grandi” e i ragazzi, senza accorgersi tornano a giocare, lasciano le inibizioni che il contesto sociale crea loro e si lasciano coinvolgere, perché in fondo ne hanno voglia e ne sentono il bisogno. E in un contesto nuovo e completamente destrutturato, anche le relazioni tra di loro trovano nuovo respiro e si scoprono nuove dinamiche, magari mai immaginate!

Le discipline circensi sono un pretesto e un contesto. Ciò che vogliamo che accada è che si mettano in gioco con se stessi e con gli altri.

Attività: 

  • Riscaldamento del clown e tecniche di clownerie
  • Balancing (l’arte di mantenere in equilibrio gli oggetti)
  • Equilibrismo (rullo, rolla bolla, sfera, pedalò, trampoli, filo teso)
  • Acrobalance (piramidi umane)
  • Acrobatica
  • Giocoleria (fazzoletti, palline, cerchi, diablo, flower stick)

TERZA PRIMARIA

Scopri gli altri progetti

Nuoto

Il progetto Nuoto nasce con l’obiettivo di promuovere il benessere fisico e la socializzazione tra i bambini della scuola primaria. Attraverso attività

Leggi Tutto »

Saliscendi

Il progetto Saliscendi nasce dalla collaborazione tra la scuola primaria e la scuola secondaria per realizzare attività didattiche interattive e condivise. Il

Leggi Tutto »

Tutoraggio

Il progetto Tutoraggio nasce per favorire la collaborazione e lo scambio tra gli alunni della scuola primaria. Gli studenti di quinta diventano

Leggi Tutto »

TeatrArte

Il progetto TeatrArte, realizzato dall’Associazione Dorainpoi in collaborazione con la Cooperativa Sociale Stare in Valle, nasce con l’obiettivo di offrire a studenti

Leggi Tutto »

A Scuola con Emozione

Il Progetto di educazione emotiva nasce dalla convinzione che intelligenza emotiva e apprendimento non possano prescindere l’una dall’altra e che il conoscere

Leggi Tutto »