
Memoria e Futuro
La nostra scuola propone il progetto Memoria e Futuro, un percorso educativo dedicato alla conoscenza della storia locale, con particolare attenzione agli
Il nostro Istituto propone un articolato progetto di orientamento, coordinato da un docente referente in stretta collaborazione con i tutor. Il percorso si rivolge a tutti gli alunni e, a partire dalla classe terza, coinvolge anche i genitori. Le attività didattiche e le valutazioni hanno un duplice valore, formativo e orientativo, con l’obiettivo di promuovere fin da subito una riflessione sulle proprie attitudini e potenzialità.
Primo anno: vengono proposte pratiche volte alla conoscenza di sé.
Secondo anno: gli studenti si avvicinano alle realtà produttive ed economiche del territorio, anche attraverso la partecipazione ad alcune significative esperienze esterne.
Terzo anno: le attività si intensificano per favorire una maggiore conoscenza delle scuole secondarie di secondo grado. Le classi terze sostengono inoltre test psicoattitudinali, i cui risultati vengono restituiti dallo psicologo.
Genitori e alunni hanno ampia possibilità di colloquio con il docente referente, i tutor e i consulenti della scuola, garantendo supporto nella scelta del percorso scolastico futuro.
Obiettivo principale:
Favorire una scelta serena e consapevole della scuola secondaria di II grado, fondamentale per il successo formativo e personale dell’alunno.
SCUOLA SECONDARIA I°
La nostra scuola propone il progetto Memoria e Futuro, un percorso educativo dedicato alla conoscenza della storia locale, con particolare attenzione agli
Welcome Camp è un’iniziativa di accoglienza rivolta agli studenti delle classi prime della scuola secondaria. L’obiettivo è favorire un inserimento sereno e
La nostra scuola offre agli studenti della scuola secondaria la possibilità di partecipare a una vacanza studio all’estero, un’opportunità unica per combinare
Istituto Maria Consolatrice
Piazza Cepino, 2
24038 S. Omobono Terme (BG)
Tel 035 851126
E-mail segreteria@
PEC mariaconsolatrice@pec.
C.F. 95059800169 – P.IVA 00634550164