
Giornata ecologica
La nostra scuola partecipa alla Giornata Ecologica, organizzata in collaborazione con le scuole del territorio e con il Comune di Sant’Omobono Terme.
L’approccio educativo in natura favorisce l’apprendimento, l’espressività corporea, l’acquisizione di autonomie, la consapevolezza socio-emotiva, la conoscenza di sé, la fiducia, la cooperazione, il problem solving e favorisce le relazioni interpersonali. Il progetto mette al centro il bambino in un contesto naturale privo di giudizio e sovrastrutture. Un esperto accompagna i bambini in natura promuovendo esperienze sensoriali, motorie ed espressive allenando alla curiosità, alla scoperta e alla meraviglia. I bambini possono esprimersi liberamente facendo emergere vissuti, emozioni, fragilità e punti di forza. Possono fare esperienza attraverso l’uso di sleckline sospese, corde, colori, foulard, lenti d’ingrandimento, cannocchiali e tutto il materiale destrutturato che solo un contesto naturale può mettere a disposizione.
Obiettivi
PRIMA E SECONDA PRIMARIA
La nostra scuola partecipa alla Giornata Ecologica, organizzata in collaborazione con le scuole del territorio e con il Comune di Sant’Omobono Terme.
La nostra scuola ha aderito al progetto ministeriale “Frutta e verdura nelle scuole”, per promuovere buone abitudini alimentari tra gli alunni della
La nostra scuola partecipa al progetto Green School, un’iniziativa che ci guida a prenderci cura dell’ambiente e a diventare cittadini più consapevoli.
Durante l’anno gli studenti si impegnano, con il supporto di esperti di botanica, volontari e insegnanti, a curare l’orto scolastico dalla semina
Istituto Maria Consolatrice
Piazza Cepino, 2
24038 S. Omobono Terme (BG)
Tel 035 851126
E-mail segreteria@
PEC mariaconsolatrice@pec.
C.F. 95059800169 – P.IVA 00634550164