Dal 2024 la nostra scuola partecipa al progetto triennale “Scuola in Ascolto”, realizzato con il finanziamento di Regione Lombardia.
L’iniziativa offre servizi psico-pedagogici di ascolto e supporto pensati per accompagnare la comunità scolastica della Valle Imagna nella gestione delle sfide educative, relazionali ed emotive.
UN AIUTO PER GENITORI E INSEGNANTI
Lo sportello è uno spazio in cui fermarsi, osservare e riflettere.
Per i genitori: possibilità di confrontarsi su temi come rendimento scolastico, dinamiche familiari, comportamenti dei figli, difficoltà emotive e relazionali. L’obiettivo è promuovere una cultura del benessere e una collaborazione educativa solida.
Per i docenti: supporto nella gestione di alunni con difficoltà scolastiche o comportamentali, miglioramento della comunicazione scuola-famiglia e prevenzione dello stress lavorativo.
COME FUNZIONA LO SPORTELLO
Presso la scuola, lo sportello è curato dalla Dott.ssa Federica Gueli, psicologa, che riceve un giorno al mese per 4 ore, su appuntamento, scrivendo a sportelloimc@operasantalessandro.it.
Gli incontri possono riguardare:
Uno spazio di ascolto dedicato agli adulti si traduce anche in benefici indiretti per bambini e ragazzi, favorendo un ambiente educativo più sereno e accogliente.
Istituto Maria Consolatrice
Piazza Cepino, 2
24038 S. Omobono Terme (BG)
Tel 035 851126
E-mail segreteria@
PEC mariaconsolatrice@pec.
C.F. 95059800169 – P.IVA 00634550164