
La sensibilità artistica ed espressiva è tenuta in grande considerazione dal nostro Istituto che offre ampi spazi e materiali adatti ad accogliere e tradurre efficacemente ogni possibile slancio creativo.
Nei laboratori dei mestieri i ragazzi si mettono alla prova con vari lavori manuali, prototipando e realizzando oggetti di varia complessità partendo da competenze interdisciplinari acquisite in classe.
Attraverso attività di traforo e falegnameria, riutilizzo, serigrafia, elettricità e costruzione di strumenti musicali, hanno la possibilità di sviluppare manualità e fantasia, scoprendo la bellezza del faticare per realizzare qualcosa che qualche giorno prima era solo nella propria mente e che poi diventa concreto davanti a loro.
L’Istituto Maria Consolatrice partecipa al progetto “Bimbi in bottega”, un percorso proposto
E il partito vincitore con 58 voti è: The Tigers! – Questo è stato
L’universo è infinito? Sì, ok… ma quanto è infinito? I nostri ragazzi
Le classi 1^a e 2^a primaria saranno protagoniste nei prossimi mesi in
Il nostro istituto partecipa al progetto “Il futuro è la mia valle”
Nella puntata di mercoledì 5 ottobre, durante la trasmissione “Gente e Paesi”
Istituto Maria Consolatrice
Piazza Cepino, 2
24038 S. Omobono Terme (BG)
Tel 035 851126
E-mail segreteria@
PEC mariaconsolatrice@pec.
C.F. 95059800169 – P.IVA 00634550164