
Il nostro istituto propone un articolato progetto orientamento coordinato da un docente referente in stretta collaborazione con i tutor. Si rivolge agli alunni di ogni classe e, a partire dalla classe terza, anche ai genitori. La didattica e la valutazione hanno un valore formativo e orientativo con l’obiettivo di promuovere sin da subito una riflessione sulle proprie attitudini e potenzialità. Dal primo anno sono promosse pratiche volte alla conoscenza di sé, mentre dal secondo ci si avvicina alle realtà produttive ed economiche del territorio, anche attraverso l’adesione ad alcune significative esperienze proposte. Durante i primi mesi del terzo anno si intensificano le attività attraverso le quali si intende favorire una maggiore conoscenza delle scuole secondarie di secondo grado; le classi terze vengono inoltre sottoposte a test psicoattitudinali i cui risultati vengono restituiti dallo psicologo. Genitori e alunni hanno ampia possibilità di colloquio con il docente referente, con il tutor e con i consulenti della scuola.
Obiettivi:
Favorire una scelta serena e consapevole della scuola secondaria di II grado, fondamentale per il futuro successo formativo dell’alunno
L’Istituto Maria Consolatrice partecipa al progetto “Bimbi in bottega”, un percorso proposto
E il partito vincitore con 58 voti è: The Tigers! – Questo è stato
L’universo è infinito? Sì, ok… ma quanto è infinito? I nostri ragazzi
Le classi 1^a e 2^a primaria saranno protagoniste nei prossimi mesi in
Il nostro istituto partecipa al progetto “Il futuro è la mia valle”
Nella puntata di mercoledì 5 ottobre, durante la trasmissione “Gente e Paesi”
Istituto Maria Consolatrice
Piazza Cepino, 2
24038 S. Omobono Terme (BG)
Tel 035 851126
E-mail segreteria@
PEC mariaconsolatrice@pec.
C.F. 95059800169 – P.IVA 00634550164