
Durante l’anno gli studenti si impegnano, con il supporto di esperti di botanica, volontari e insegnanti, a curare l’orto scolastico dalla semina alla raccolta.
I ragazzi imparano a eseguire i rilievi del terreno, dividerlo in parcelle, analizzare la terra e l’esposizione al sole, decidere cosa piantare in base alla stagionalità dei vari ortaggi. Conclusa la parte progettuale viene il momento di “sporcarsi le mani”: preparazione del terreno, semina, piantumazione, irrigazione, pulizia delle erbacce e cura quotidiana della crescita di ogni verdura.
L’obiettivo di fondo è accrescere nei nostri alunni la conoscenza, la responsabilità e l’amore per l’ambiente.
L’Istituto Maria Consolatrice partecipa al progetto “Bimbi in bottega”, un percorso proposto
E il partito vincitore con 58 voti è: The Tigers! – Questo è stato
L’universo è infinito? Sì, ok… ma quanto è infinito? I nostri ragazzi
Le classi 1^a e 2^a primaria saranno protagoniste nei prossimi mesi in
Il nostro istituto partecipa al progetto “Il futuro è la mia valle”
Nella puntata di mercoledì 5 ottobre, durante la trasmissione “Gente e Paesi”
Istituto Maria Consolatrice
Piazza Cepino, 2
24038 S. Omobono Terme (BG)
Tel 035 851126
E-mail segreteria@
PEC mariaconsolatrice@pec.
C.F. 95059800169 – P.IVA 00634550164