Scuola primaria

Orario scolastico

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
8:10 - 9:05
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lezioni
9:05 - 10:00
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lezioni
10:15 - 11:00
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lezioni
11:00 - 11.50
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lezioni
Lezioni
11:50 - 13:00
Mensa
Lezioni
Mensa
Lezioni
Mensa
13:00 - 14.00
Lezioni
Mensa
Lezioni
Mensa
Lezioni
14:00 - 15:00
Lezioni
Doposcuola
Lezioni
Doposcuola
Lezioni
15:00 - 16:00
Attività integrative
Doposcuola
Attività integrative
Doposcuola
Attività integrative

Piano didattico

1^ 2^ 3^ 4^ 5^
Italiano 7 7 5 5 5
Storia 1 1 2 2 2
Geografia 1 1 2 2 2
Matematica 7 7 6 6 6
Scienze 1 1 2 2 2
Inglese 4 4 4 4 4
Arte 1 1 1 1 1
Scienze Motorie 2 2 2 2 2
Musica 2 2 2 2 2
IRC 1 1 1 1 1
Informatica 1 1 1 1 1
Totale Unità Didattiche 28 28 28 28 28

Inglese potenziato

Riteniamo che lo studio della lingua inglese sia uno degli strumenti essenziali di formazione dei nostri alunni. Il monte ore della disciplina è stato ampliato rispetto all’offerta formativa della maggior parte delle scuole primarie presenti sul territorio. Per rendere i nostri studenti dei veri cittadini europei e del mondo abbiamo elaborato proposte didattiche su misura per la scuola primaria.

Laboratory Speaking: un laboratorio educativo/didattico in orario extracurriculare in cui l’insegnante d’inglese della primaria aiuterà gli alunni, a partire dai 6 anni, a sviluppare capacità di conversazione attraverso attività ludiche.

Progetti extracurricolari

È fondamentale oggi portare la scuola nel territorio e il territorio nella scuola: una sfida pedagogica per connettere il sapere scolastico con la vita e le dinamiche sociali. In questi percorsi ci proponiamo come esperienza pilota di avanguardia. Il territorio, come sostengono le teorie pedagogiche più consolidate ed avanzate, rappresenta una miniera di opportunità e di risorse educative: la scuola deve uscire dall’isolamento e attivarsi nel valorizzare le esperienze, le storie, le competenze che i contesti locali sanno esprimere attraverso tanti soggetti culturali, economici e istituzionali. 

Io e gli altri

Nuoto

Il progetto Nuoto nasce con l’obiettivo di promuovere il benessere fisico e la socializzazione tra i bambini della scuola primaria. Attraverso attività

SCOPRI IL PROGETTO

Saliscendi

Il progetto Saliscendi nasce dalla collaborazione tra la scuola primaria e la scuola secondaria per realizzare attività didattiche interattive e condivise. Il

SCOPRI IL PROGETTO

Tutoraggio

Il progetto Tutoraggio nasce per favorire la collaborazione e lo scambio tra gli alunni della scuola primaria. Gli studenti di quinta diventano

SCOPRI IL PROGETTO

TeatrArte

Il progetto TeatrArte, realizzato dall’Associazione Dorainpoi in collaborazione con la Cooperativa Sociale Stare in Valle, nasce con l’obiettivo di offrire a studenti

SCOPRI IL PROGETTO

Io e il futuro

Educazione civica

Nel corso dell’anno scolastico, gli alunni della scuola primaria saranno accompagnati in un percorso di educazione civica, arricchito da incontri con realtà

SCOPRI IL PROGETTO

Accoglienza

Il progetto Accoglienza è rivolto alle future classi prime della scuola primaria e si articola in due occasioni diverse, programmate nel mese

SCOPRI IL PROGETTO

Io e la natura

Merenda sana

La nostra scuola ha aderito al progetto ministeriale “Frutta e verdura nelle scuole”, per promuovere buone abitudini alimentari tra gli alunni della

SCOPRI IL PROGETTO

Green School

La nostra scuola partecipa al progetto Green School, un’iniziativa che ci guida a prenderci cura dell’ambiente e a diventare cittadini più consapevoli.

SCOPRI IL PROGETTO

Orto didattico

Durante l’anno gli studenti si impegnano, con il supporto di esperti di botanica, volontari e insegnanti, a curare l’orto scolastico dalla semina

SCOPRI IL PROGETTO

Scuola nel Bosco

L’approccio educativo in natura favorisce l’apprendimento, l’espressività corporea, l’acquisizione di autonomie, la consapevolezza socio-emotiva, la conoscenza di sé, la fiducia, la cooperazione,

SCOPRI IL PROGETTO

Io e le parole