
L’Istituto partecipa ogni anno al concorso “Libri per sognare” lanciato nel 2017 da Gruppo Librai e Cartolibrai di Ascom Confcommercio Bergamo con l’obiettivo di promuovere la lettura coinvolgendo attivamente i giovani alunni delle scuole primarie (classi quinte) di Bergamo e provincia.
Ai ragazzi viene proposto di leggere cinque libri, selezionati da una apposita commissione, esprimere un voto per il libro che li ha appassionati maggiormente e scrivere una recensione.
L’iniziativa prevede anche l’incontro – in questi ultimi due anni via web – con gli autori dei libri
selezionati, in modo da offrire ai giovani lettori un confronto diretto con chi ha scritto le loro pagine preferite. Il momento finale è la premiazione dell’autore del libro vincitore, nonché degli studenti che hanno redatto le migliori recensioni.
IMC condivide completamente l’obiettivo della manifestazione: promuovere la lettura e il gioco educativo e creativo come validi intrattenimenti per la fascia d’età 0/14 anni. Siamo anche noi convinti che i ragazzi, se avvicinati alla lettura in modo corretto e con fantasia, possano diventare lettori attenti, curiosi e interessati.
Per l’edizione 2022 IMC ha deciso di proporre ai ragazzi la lettura collettiva del testo “La traversata” di Francesco D’Adamo, Edizioni Il Castoro 2021.
L’Istituto Maria Consolatrice partecipa al progetto “Bimbi in bottega”, un percorso proposto
E il partito vincitore con 58 voti è: The Tigers! – Questo è stato
L’universo è infinito? Sì, ok… ma quanto è infinito? I nostri ragazzi
Le classi 1^a e 2^a primaria saranno protagoniste nei prossimi mesi in
Il nostro istituto partecipa al progetto “Il futuro è la mia valle”
Nella puntata di mercoledì 5 ottobre, durante la trasmissione “Gente e Paesi”
Istituto Maria Consolatrice
Piazza Cepino, 2
24038 S. Omobono Terme (BG)
Tel 035 851126
E-mail segreteria@
PEC mariaconsolatrice@pec.
C.F. 95059800169 – P.IVA 00634550164