Biblioteca in classe

Per far sì che i ragazzi leggano con passione non bastano i consigli di lettura. E’ necessario incuriosirli, lasciare loro libertà nella scelta delle letture, rispettare i loro tempi e soprattutto occorre circondarli di libri! La voglia di leggere parte dagli spazi dell’aula: facciamo posto alla Biblioteca di classe!

Per un’educazione alla lettura, occorre infatti lavorare sulla comprensione profonda e potenziare attenzione e benessere in classe.  Nell’istruzione post-pandemica uno dei problemi che mergono in modo chiaro è la difficoltà dei ragazzi a condividere: il tempo, le cose, le esperienze…le competenze.

L’esperienza della lettura collettiva e dell’utilizzo di volumi condivisi è una sfida per far “ripartire” la voglia  di comunità, tenuto conto della difficoltà oggettiva a fruire del circuito interbibliotecario in presenza.

La nostra biblioteca propone letture in grado di rispondere ai più diversi interessi: narrativa nei vari generi letterari, albi illustrati, fumetti, silent book, raccolte di poesie.

Scopri gli altri progetti